AMERICAN NIGHTMARE. Il nuovo self-titled album. Ritorno alle radici del nichilismo con vena rancorosa.

American Nightmare self-titled album review, American Nightmare, Give Up the Ghost, Give Up the Ghost band, American Nightmare band, American Nightmare self-titled album, American Nightmare new album, hardcore punk, melodic hardcore, Listen to American Nightmare self-titled album, Stream American Nightmare self-titled album, American Nightmare self-titled review, American Nightmare self-titled recensione, American Nightmare album review, sickandsound, Kinda agency, Samir Batista, Wesley Eisold , Brian Masek , Joshua Holden , Alex Garcia-Rivera, Background Music , We're Down Til We're Underground, American Nightmare , Year One , The Sun Isn't Getting Any Brighter, Love American , Live in London , The World Is Blue, Flowers Under Siege, Dream, American Death, War, Gloom Forever, Lower Than Life, Colder Than Death, Crisis of Faith, American Nightmare Boston, Rise Records, Equal Vision, MA at Mystic Valley Recording Studio, American Nightmare European Tour 2018, American Nightmare reunion

AMERICAN NIGHTMARE.

La formazione leggendaria dell’hardcore è tornata.

 

 

 

American Nightmare band, American Nightmare, Give Up the Ghost, Give Up the Ghost band, American Nightmare band, American Nightmare self-titled album, American Nightmare new album, hardcore punk, melodic hardcore, Listen to American Nightmare self-titled album, Stream American Nightmare self-titled album, American Nightmare self-titled review, American Nightmare self-titled recensione, American Nightmare album review, sickandsound, Kinda agency, Samir Batista, Wesley Eisold , Brian Masek , Joshua Holden , Alex Garcia-Rivera, Background Music , We're Down Til We're Underground, American Nightmare , Year One , The Sun Isn't Getting Any Brighter, Love American , Live in London , The World Is Blue, Flowers Under Siege, Dream, American Death, War, Gloom Forever, Lower Than Life, Colder Than Death, Crisis of Faith, American Nightmare Boston, Rise Records, Equal Vision, MA at Mystic Valley Recording Studio, American Nightmare European Tour 2018, American Nightmare reunion

 

 

 

Gli American Nightmare, conosciuti anche come Give Up the Ghost sono una formazione storica fondata in Massachusetts, a Boston nel 1998. La formazione si è sciolta nel 2004 per poi riprendere la propria attività nel 2011. Il lineup corrente include i membri della band originale: Wesley Eisold alle vocals, Brian Masek alla chitarra, Joshua Holden al basso e il batterista Alex Garcia-Rivera.

 

Ad oggi la discografia degli American Nightmare include tre album in studio: Background Music del 2001, We’re Down Til We’re Underground del 2013 entrambi sotto l’etichetta Equal Vision, e il self titled American Nightmare in uscita tramite Rise Records il 16 Febbraio 2018. La discografia include anche una compilation: Year One del 2001 e una serie di EPs: American Nightmare del 2000, The Sun Isn’t Getting Any Brighter del 2001, Love American del 2003 e Live in London dello stesso anno.

 

 

 

IL NUOVO SELF-TITLED AMERICAN NIGHTMARE.

Poesia del veleno esistenziale.

 

 

 

American Nightmare album, American Nightmare, Give Up the Ghost, Give Up the Ghost band, American Nightmare band, American Nightmare self-titled album, American Nightmare new album, hardcore punk, melodic hardcore, Listen to American Nightmare self-titled album, Stream American Nightmare self-titled album, American Nightmare self-titled review, American Nightmare self-titled recensione, American Nightmare album review, sickandsound, Kinda agency, Samir Batista, Wesley Eisold , Brian Masek , Joshua Holden , Alex Garcia-Rivera, Background Music , We're Down Til We're Underground, American Nightmare , Year One , The Sun Isn't Getting Any Brighter, Love American , Live in London , The World Is Blue, Flowers Under Siege, Dream, American Death, War, Gloom Forever, Lower Than Life, Colder Than Death, Crisis of Faith, American Nightmare Boston, Rise Records, Equal Vision, MA at Mystic Valley Recording Studio, American Nightmare European Tour 2018, American Nightmare reunionAmerican Nightmare è stato definito come un ritorno all’integrità di una band leggendaria, una rivisitazione dell’hardcore originale che da sempre ha delineato le sonorità di questo outfit del Massacchussets. Si tratta di una vera resurrezione dalle proprie ceneri per la formazione di Wesley Eisold, a seguitare una carriera iniziata due decadi prima e ripristinare l’immagine di una band iconica dell’harcore punk che ammica al melodico. Una discografia esigua quella degli American Nightmare, due album e a seguire una perdita di identità e direzione, fino allo scioglimento e diverse carriere in divergenza nei My Chemical Romance, Cold Cave, Head Automatica, Hope Conspiracy. Ora la band si è reincarnata ed è tornata più enigmatica e oscura che mai, con un disco intriso fino all’osso delle influenze che hanno guidato il sound degli American Nightmare dai Negative Approach, agli SSD, ai The Cro-Mags fino alla contaminazioni con titani che svalicano il genere, dai Joy Division a Siouxsie And The Banshees, con un songrwriting ispirato da The Smiths e che risuona dei Black Flag.

 

L’album ha una valenza molto importante per la reunion della band originale che ha collaborato alla sua creazione a sua immagine e somiglianza, aderendo ancora al nichilismo dalla vena rancorosa che ha sempre trainato questo hardcore act sin dalle sue origini. American Nightmare riflette interamente la vera essenza di questa formazione.

 

“In making this record we had one goal: To make a hardcore punk album that was true to American Nightmare, who we were then and who we are now. No filler, just existential poetic venom. This is ground zero, a new life for the band.” Wesley Eisold.

 

Nove tracce esaltate sono alla stregua di brutalità, mosh pits istantanei, istanti di punk ribelle all’ennesima potenza, sezioni malinconiche e testualità che desiderano tematicamente soddisfare l’ispirazione delle lyrics che in passato le avevano precedute, con una rassicurazione per tutte le incertezze e sollievo alle paure esistenziali, il confronto con la depressione e il tentativo di esorcizzarla nella forma di testi e brani in American Nightmare.

 

 

 

UN AMERICAN NIGHTMARE IN 9 TRACCE.

Analisi dettagliata

 

 

 

La traccia opener The World Is Blue è anche il lead single di American Nightmare. Atmosfere malinconiche e disilluse sono trapuntate nelle testualità della prima traccia, trascinate via dal mosh pit in esplosione con il groove virale che si innesta nell’udito dopo un iniziale groviglio di riffing e batteria veramente accattivante. La ritmica molla il freno a mano e corre insieme al cantato che urla senza discostarsi dalla frenesia punk del brano. Dal minuto e venti godetevi le luci della ribalta su Joshua Holden al basso in isolamento. Non vi meravigliate se in questo istante di soli bassi, batteria e voce vi ritroverete a cantare con WesI see the sun shining down on me” alla seconda ripetizione, finchè non trascinerà via il cadavere del brano gridando in disperazione “Now we are nowhere”. Il vibe del pezzo attrae coinvolgimento e gradimento totali pertanto non sorprende la sua elevazione a primo estratto del disco.

 

 

Guarda il video ufficiale di American Nightmare – The World Is Blue:

 

 

 

 

Flowers Under Siege e Dream sono due interludi di 40 e 35 secondi, esplosive in egual misura nella loro brevità. La prima attiva un fulminante headbanging e la seconda un cardiopalmo. Dream è un intermezzo su beats suonati a velocità supersonica e uno sferragliamento di corde che crea disturbo sonoro all’interno del casino che una breve esecuzione è stata in grado di creare, mentre Wes se la urla come un pazzo.

 

American Death è un brano che apre con rapidi e brevi guitar riffs sostenuti dalla sorellastra al rullante. L’andamento del pezzo resta sostenuto nell’unfolding del brano, stabilendo una maggiore regolarità e capace di stimolare un certo gusto mentre martella il cranio.

 

L’intro della successiva traccia War è altrettanto rapido. Nell’esecuzione si sentono delle linee di basso intense e massicce insieme a giri di chitarra melodici eccezionali in totale evidenza che regalano bellezza al brano. La sezione centrale accoglie del breve parlato. Il ritornello è un catchy chorus, nel quale l’urlato usuale di Wes scivola maggiormente nella linea vocale cantata.

 

 

American Nightmare, Give Up the Ghost, Give Up the Ghost band, American Nightmare band, American Nightmare self-titled album, American Nightmare new album, hardcore punk, melodic hardcore, Listen to American Nightmare self-titled album, Stream American Nightmare self-titled album, American Nightmare self-titled review, American Nightmare self-titled recensione, American Nightmare album review, sickandsound, Kinda agency, Samir Batista, Wesley Eisold , Brian Masek , Joshua Holden , Alex Garcia-Rivera, Background Music , We're Down Til We're Underground, American Nightmare , Year One , The Sun Isn't Getting Any Brighter, Love American , Live in London , The World Is Blue, Flowers Under Siege, Dream, American Death, War, Gloom Forever, Lower Than Life, Colder Than Death, Crisis of Faith, American Nightmare Boston, Rise Records, Equal Vision, MA at Mystic Valley Recording Studio, American Nightmare European Tour 2018, American Nightmare reunion

 

 

Gloom Forever è personalmente una delle mie preferite. Il lavoro di corde, fine e grosse è incastrato alla perfezione in questa traccia con quella nuance melodica che ha tutto da regalare al pezzo. Il guitar riff circolare che entra insieme alle basslines nei primi secondi di apertura resta aleggiante per tutta la traccia ed è impossibile non isolarlo con l’udito. La ritmica non è in blast come per i brani predecessori, sempre trainata dallo stesso vigore ma più in supporto al lavoro di elettrica e basso che sono predominanti. Degna di nota la sezione che si apre dal secondo minuto, in cui la voce di Wes sfoggia per qualche secondo un clean and clear senza picchi di volume tendenti all’urlato assieme alle backing vocals. La traccia chiude sugli ultimi riff in delay che restano eterei nel loro effetto riverberato. 

 

La band di Wes Eisold è ben intenzionata a rievocare l’energia delle origini della propria formazione e la ripropone con uno dei brani più laceranti e oscuri dell’intero album, Lower Than Life. Il rancore che sprigiona dalla traccia è infuocato, basta premere play per lasciarsi mitragliare da una sezione ritmica feroce e nervotica. Il basso polverizzante picchia dietro al sipario del freak show in primo piano di un riffing sinistro e di psicopatici blast beats. Al primo minuto una variazione ritmica livella il brano con un’ulteriore dimensione. Entusiasmo puro quello del chorus su linee vocali multiple seppure molto sottili e non calzate insieme al cantato principale, che spinge a ricantare in sing along: “Deeper Than Hell Lower Than Life”.

 

 

American Nightmare Boston, American Nightmare, Give Up the Ghost, Give Up the Ghost band, American Nightmare band, American Nightmare self-titled album, American Nightmare new album, hardcore punk, melodic hardcore, Listen to American Nightmare self-titled album, Stream American Nightmare self-titled album, American Nightmare self-titled review, American Nightmare self-titled recensione, American Nightmare album review, sickandsound, Kinda agency, Samir Batista, Wesley Eisold , Brian Masek , Joshua Holden , Alex Garcia-Rivera, Background Music , We're Down Til We're Underground, American Nightmare , Year One , The Sun Isn't Getting Any Brighter, Love American , Live in London , The World Is Blue, Flowers Under Siege, Dream, American Death, War, Gloom Forever, Lower Than Life, Colder Than Death, Crisis of Faith, American Nightmare Boston, Rise Records, Equal Vision, MA at Mystic Valley Recording Studio, American Nightmare European Tour 2018, American Nightmare reunion

 

 

Apertura in sola gloria di crunch guitar nel prossimo brano in coda, Colder Than Death. Si miscelano successivamente prima l’accompagnamento alle pelli, e poi dei tellurici e granitici bassi. Il pezzo si distacca dal punk, e si tinge più di goth rock, qualcosa che mi ha richiamato l’iconico Mark Gemini Thwaite e Ashton Nyte nel loro nuovo lavoro album Gemini Nyte. Il songwriting non accoglie un tappeto ritmico suonato alla velocità della luce, ma un bel groove che fa battere il piede su tempo medio. Una traccia diversa, di geniale inclusione nell’album, rendendo la selezione ricca e variegata.  Scorre liquida incontrando il massimo apprezzamento.

 

Sulla scia della precedente, un altro brano preferito. La traccia closer cullata da un riffing disperato e tetro, con un tempo più sincopato grazie ai chiodi che spara Joshua al basso e i dardi che senza affrettarsi Alex mette a segno alla batteria, Crisis of Faith. Dal secondo minuto la voce nella timbrica più corposa e in registro basso del frontman degli American Nightmare all’interno di una sezione favolosa, perla del brano. Con tanto di anthemic chorus vorace in grado di aizzare un pubblico in sessione live, e cadute nell’armonia che dolce amara avvolge tutto l’unfolding.

 

Un’apertura arroventata e furibonda quella di American Nightmare, una chiusura tetra e frustrata. Un ritorno a cavalcare ancora l’onda hardcore da parte di un outfit che riversa il proprio tedio negli arrangiamenti, rievoca rabbia e rancore col suo strumentale e dilania sul cantato, ma che riversa qualche centilitro di sollievo nella malinconia e armonia bittersweet che ne contraddistingue il melodico. Tornano a cavalcare l’onda che essi stessi avevano domato a puntino due decadi fa. Bentornati American Nightmare.

 

 

Brani preferiti: The World Is Blue, Gloom Forever, Colder Than Death, Crisis Of Faith

 

 

This is a new start, it really is. We are now in the band we always wanted American Nightmare to be with the lineup, the songs, and the name back,” he summarizes. “It feels full circle in the sound of the music referenced earlier, but it also feels complete in that we took the reigns of the band and its past and made a new American Nightmare album … and now we are ready to move forward with it.” Wes Eisold.

 

 

 

 

[amazon_link asins=’B078G5F9TQ,B0789QVKFS,B0788XQJXC,B01KAPC9YO,B00005ASMG,B00004Z35R,B078B7XV1P,B078BGDWDL,B078BC395S,B078G5WMH5′ template=’ProductCarousel’ store=’e0517-21′ marketplace=’IT’ link_id=’86700ab2-1230-11e8-b71d-fb1d2fc78ffe’]

 

 

A seguire le date del Tour Europeo degli American Nightmare che viaggeranno oltreoceano tra Aprile e Maggio:

 

 

28 Aprile 2018 – LONDRA, REGNO UNITO @THE UNDERWORLD

29 Aprile 2018 – BRIGHTON, REGNO UNITO @THE HAUNT

30 Aprile 2018 – ANTWERP, BELGIO @KAYKA

1 Maggio 2018 – EINDHOVEN, PAESI BASSI @DYNAMO

2 Maggio 2018 –  COLONIA, GERMANIA @GEBÄUDE 9

3 Maggio 2018 – BERLINO, GERMANIA @ BI NUU

 

 

 

American Nightmare Tour, American Nightmare, Give Up the Ghost, Give Up the Ghost band, American Nightmare band, American Nightmare self-titled album, American Nightmare new album, hardcore punk, melodic hardcore, Listen to American Nightmare self-titled album, Stream American Nightmare self-titled album, American Nightmare self-titled review, American Nightmare self-titled recensione, American Nightmare album review, sickandsound, Kinda agency, Samir Batista, Wesley Eisold , Brian Masek , Joshua Holden , Alex Garcia-Rivera, Background Music , We're Down Til We're Underground, American Nightmare , Year One , The Sun Isn't Getting Any Brighter, Love American , Live in London , The World Is Blue, Flowers Under Siege, Dream, American Death, War, Gloom Forever, Lower Than Life, Colder Than Death, Crisis of Faith, American Nightmare Boston, Rise Records, Equal Vision, MA at Mystic Valley Recording Studio, American Nightmare European Tour 2018, American Nightmare reunion

 

 

 

Per tutte le recensioni e articoli disponibili sugli American Nightmare di SICK AND SOUND:

www.sickandsound.it/category/american-nightmare

 

Per tutte le recensioni della categoria album di SICK AND SOUND:

www.sickandsound.it/category/albums

 

Per tutte le recensioni della categoria nuovi brani in uscita di SICK AND SOUND:

www.sickandsound.it/category/songs

 

 

 

www.americannightmare.net

www.facebook.com/AmericanNIghtmareBoston

www.instagram.com/weareamericannightmare

www.youtube.com/channel/RiseRecords

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

error: COPY DENIED! Copyright protected ©sickandsound