
BAY FEST 2018: Live report Day 1, 2, 3
Parco Pavese, Bellaria Igea Marina (RN)
Un live report di Andrea Ascani
Punk is dead, diceva qualcuno. Ma manco per niente, dico io, e lo stesso possono fare le migliaia di ragazzi che con i loro tatuaggi, le loro creste colorate, il loro abbigliamento pop hanno invaso il Parco Pavese di Bellaria Igea Marina nelle giornate del 12, 13 e 14 agosto 2018!
BAY FEST 2018: Il festival
All photo credits go to Michele Morri. Courtesy of Bay Fest, LP Rock Events.
Parcheggio caro ma comodo e vicino, campeggio a 2 passi dal parco, spiaggia a pochi metri e tante attività “collaterali” alla musica: Festa di nome e di fatto! Il Bayfest arriva alla 4° edizione e l’organizzazione, data l’esperienza degli anni passati, ne risente positivamente: acustica perfetta, zero file per le aree cibo e bevande, token tagliati a pezzi da 1€ e quindi facilmente riciclabili, massima puntualità negli orari… davvero la prima impressione è stata ottima. Certo qualche bagno in più e due faretti per evitare di pisciarsi sui piedi non avrebbero guastato, ne tanto meno un servizio d’ordine più attento a quel gruppetto di idioti che ancora, nel 2018, non hanno capito che la politica, e la violenza c’entrano zero con la musica e la voglia di divertirsi. Ci ha provato anche la pioggia a mettere i bastoni tra le ruote, ma a parte una breve interruzione nel day 3, tutto è filato abbastanza liscio. Quasi meglio una bella rinfrescata che la mangiata di sabbia del day 1!
BAY FEST 2018: Il pubblico
Come detto, uno spettacolo. Vedere gente di tutte le età, colorate nell’abbigliamento, nella pelle, nel fluorescente dei capelli, nel calore che emanavano dagli occhi e dai sorrisi, è davvero uno spettacolo fantastico. Scambiare birre, ridere per un flash troppo sparato, pisciarsi sui piedi in amicizia (vedi sopra) ha reso il pubblico di questa 3 giorni di musica davvero insuperabile. Vedere la follia generata da qualche birra o ciuffo d’era di troppo scaturire in delle scene meravigliose con spettacolari air guitar ad altezza pube o scene di autostrozzo che nemmeno nella miglior puntata dei Simpson… davvero ragazzi miei, siete stati uno spettacolo!
BAY FEST 2018: Day 1
Inizio soft, per definizione, con i Why Everyone Left, aria punk rock anni 90 con i Duracel, poi l’energia da palco dei Forty Winks, il tuffo nel passato del punk anni 90 stile “paninari” dei BeerBong.
E’ ora di iniziare a fare sul serio, arrivano i The Lillingtons. Punk melodico e senza troppi fronzoli, dritti al bersaglio! Tocca poi ai Mad Caddies , e allora si che è difficile rimanere fermi senza saltare e alzare un polverone che ti farà tossire ancora a distanza di due giorni! Spossati, ma per i Lagwagon le energie per fare casino le si trovano eccome! E sulle note del punk californiano anni 90’ si arriva alla fine di una giornata faticosa, ma pronti per la giornata “a base irlandese” del giorno dopo!
BAY FEST 2018: Day 2
Il pomeriggio inizia con un’apparente disgrazia che si trasforma invece in una grandissima e inaspettata sorpresa: 2 minuti di pioggia a spron battente ma arietta fresca e zero polverone da lì a fine giornata! Figata!
Iniziano i Totale Apatia, tocca poi ai sardi Inarrestabili (ajo!) e ai Second Youth: un ottimo riscaldamento in attesa dei pezzi grossi della giornata. Il pubblico a mano a mano inizia a popolare l’area sotto il palco, ed ecco il turno dei Booze & Glory: dall’Inghilterra con furore, davvero un ottimo sound e una grande carica! Grande attesa del pubblico per gli Agnostic Front, ma una prestazione decisamente da dimenticare: tanta scena e poca sostanza, vuoi anche per le recenti disavventure mediche de cantante Roger Miret, tanto da chiudere la scaletta addirittura qualche minuto prima del previsto di fronte a un pubblico che a questo punto della giornata non aspetta altro che il piatto forte, direttamente dal Massachusetts, i grandissimi Dropkick Murphys!
The boys are back and they’re looking for trouble! A palla da subito, il pezzo introduttivo non poteva essere più chiaro!!! La voce di Ken regge bene, pur avendo vissuto momenti migliori, e Al Barr... ragazzi che dire… il solito animale da palco di rara potenza! Il tempo passa veloce tra una birra e l’altra, e a parte le stron*ate dei minchioni rasati che ho già nominato troppe volte, si torna a casa felici e spossati, pronti per l’ultima fatica del day 3!
BAY FEST 2018: Day 3
Sunset Radio per riscaldare gli animi, Edward in Venice e Senzabenza per distrarre il pubblico da quei nuvoloni che si avvicinano minacciosi e che non promettono niente di buono… e, infatti, il diluvio arriva puntuale portandosi con se quella dose di peccati che basta da qui al 2045. L’hashtag #senonfateimillencolinmiinca**o imperversa e alla fine funziona: nonostante tutto (per non farsi mancare niente è saltata pure la corrente!) i Millencolin riescono ad esibirsi e a soddisfare un pubblico assettato di musica (di acqua ce n’è stata fin troppa!).
Si corre per recuperare il tempo perduto e via sotto con le star della giornata, Bad Religion e Suicidal Tendencies! I primi propongono una setlist in formato ridotto ma incentrato su “Suffer”, nel 30simo anniversario dall’uscita: una bomba, assolutamente! Subito dopo i Suicidal Tendencies, carichi a mille, anche se ormai 3 giorni di fatiche e imprevisti hanno scaricato le energie del pubblico che torna finalmente a casa, esausto e felice, pronto a ricaricare le energie e immaginare la lineup per l’edizione dell’anno prossimo! Stesso posto, stesso casino, stessa voglia di star bene!
Andrea Ascani
Bay Fest – 12 Agosto 2018:
Lagwagon
Mad Caddies
The Lillingtons
Beerpong
Forty Winks
Duracel
Why Everyone Left
Bay Fest – 13 Agosto 2018:
Dropkick Murphys
Agnostic Front
The Flatliners
Second Youth
Inarrestabili
Totale Apatia
Bay Fest – 14 Agosto 2018:
Suicidal Tendencies
Bad Religion
Millencolin
Senzabenza
Edward In Venice
Sunset Radio
Ho il piacere di ospitare questo live report sul BAYFEST 2018, spettacolare festival hardcore e punk-rock Riminese, da parte del nostro Live Reporter e Senior Editor Andrea Ascani. SICK AND SOUND ringrazia sentitamente i promotori di LP ROCK EVENTS per la collaborazione e aver reso possibile la nostra presenza all’evento.
Andrea è un musicista, live reporter e redattore. Per sapere di più su di lui, sbirciate nel suo music background:
www.sickandsound.it/meet-my-editors
Per la sezione con tutti gli eventi live in arrivo di SICK AND SOUND:
www.sickandsound.it/category/events
Per tutte le recensioni della categoria concerti di SICK AND SOUND:
www.sickandsound.it/category/concerts
Per tutte le recensioni sui nuovi album di SICK AND SOUND:
www.sickandsound.it/category/albums
www.facebook.com/BayFestSummer
www.instagram.com/bayfestsummer