DISHARMONY. THE ABYSS NOIR. L’abisso del metal ellenico che rifulge su corde elettriche e vocali.

Disharmony The Abyss Noir review, Disharmony, Disharmony band, Disharmony Greek heavy metal band, Disharmony The Abyss Noir, Disharmony The Abyss Noir review, Disharmony The Abyss Noir recensione, Listen to Disharmony The Abyss Noir, Stream Disharmony The Abyss Noir, latest album by Disharmony, Disharmony The Abyss Noir album, Christos Kounelis, John Karousiotis, Stefanos Georgitsopoulos, Panagiotis Gatsopoulos, Thanos Pappas, Harmony Realms, When Purity Withers, Shades Of Insanity, NoiseHead Records, The Abyss Noir, Satanath Records, Grimm Distribution, Matthew Dakoutros, Art Of Simplicity, Nevermore, sickandsound, heavy metal album review, heavy metal albums 2018, thrash metal, heavy metal, Disposable Heroes cover Metallica 30th anniversary Master Of Puppets, progressive metal, The Abyss Noir, Vain Messiah, Delirium, This Caravan, Disposable Heroes (Metallica cover), A Song For A Friend

DISHARMONY. Due decadi di oscuro metal ellenico.

 

 

 

Disharmony band, Disharmony, Disharmony Greek heavy metal band, Disharmony The Abyss Noir, Disharmony The Abyss Noir review, Disharmony The Abyss Noir recensione, Listen to Disharmony The Abyss Noir, Stream Disharmony The Abyss Noir, latest album by Disharmony, Disharmony The Abyss Noir album, Christos Kounelis, John Karousiotis, Stefanos Georgitsopoulos, Panagiotis Gatsopoulos, Thanos Pappas, Harmony Realms, When Purity Withers, Shades Of Insanity, NoiseHead Records, The Abyss Noir, Satanath Records, Grimm Distribution, Matthew Dakoutros, Art Of Simplicity, Nevermore, sickandsound, heavy metal album review, heavy metal albums 2018, thrash metal, heavy metal, Disposable Heroes cover Metallica 30th anniversary Master Of Puppets, progressive metal, The Abyss Noir, Vain Messiah, Delirium, This Caravan, Disposable Heroes (Metallica cover), A Song For A Friend

 

 

 

I Disharmony sono un outfit greco che si colloca nel panorama dell’heavy metal uscendo dal tipico frame del genere e assorbendo una quantità di influenze tra cui il thrash metal e il progressive metal. Durante la loro carriera hanno condiviso il palco con mostri quali i Sanctuary e gli Arch Enemy.

 

Il lineup corrente include: Christos Kounelis alle vocalsJohn Karousiotis e Stefanos Georgitsopoulos alle chitarre, Panagiotis Gatsopoulos al basso, Thanos Pappas alla batteria.  La band ha due decadi di musica alle spalle, da quando è stata fondata nel 1997 ad Atene, in Grecia e ha debuttato lo stesso anno con una demo Harmony Realms, succeduta tre anni dopo da un’altra demo When Purity Withers. Il primo album in studio dei Disharmony risale al 2014, Shades Of Insanity in release a gennaio tramite NoiseHead Records, seguito dal nuovo The Abyss Noir in release il 20 Aprile 2017 tramite Grimm Distribution, label partner di Satanath Records.

 

 

DISHARMONY. THE ABYSS NOIR.

Sonorità e panoramica

 

 

 

Disharmony The Abyss Noir labels, Disharmony, Disharmony band, Disharmony Greek heavy metal band, Disharmony The Abyss Noir, Disharmony The Abyss Noir review, Disharmony The Abyss Noir recensione, Listen to Disharmony The Abyss Noir, Stream Disharmony The Abyss Noir, latest album by Disharmony, Disharmony The Abyss Noir album, Christos Kounelis, John Karousiotis, Stefanos Georgitsopoulos, Panagiotis Gatsopoulos, Thanos Pappas, Harmony Realms, When Purity Withers, Shades Of Insanity, NoiseHead Records, The Abyss Noir, Satanath Records, Grimm Distribution, Matthew Dakoutros, Art Of Simplicity, Nevermore, sickandsound, heavy metal album review, heavy metal albums 2018, thrash metal, heavy metal, Disposable Heroes cover Metallica 30th anniversary Master Of Puppets, progressive metal, The Abyss Noir, Vain Messiah, Delirium, This Caravan, Disposable Heroes (Metallica cover), A Song For A Friend

The Abyss Noir è una tela artistica presa a pennellate intense e drammatiche dai Disharmony ad alto potenziale emotivo. Un disco dove melodia e devastazione si intrecciano in connubio perfetto all’interno di questa breve collezione di brani. La sonorità attinge intensamente al sound dei Nevermore, i Sanctuary, i Judas Priest, Iced Earth con una imbevuta di heavy metal su un tosto lavoro alle pelli e un sopraffine mestiere alle corde. Le chitarre col loro lavoro centrali cospargono il suono di tonalità fortemente epiche e thrash nei sei brani dall’ottima produzione di The Abyss Noir. Vocalmente il cantato si avvicina al moniker Iron Maiden, un heavy metal classico su vocals esclusivamente pulite e vibranti con ampio registro vocale, vertiginoso in altezza, intensità e potenza. Una ritmica martellante rincorre la scia del genere di cui i Metallica sono pionieri e si snoda su assoli da capogiro, giri di chitarra variegati e vorticosi, arpeggi, sezioni melodico-eteree e passaggi di corde in sferragliamento totale con tanto di archi.

 

 

 

DISHARMONY. THE ABYSS NOIR.

Recensione traccia per traccia

 

 

 

 

Disharmony - The Abyss Noir, Disharmony, Disharmony band, Disharmony Greek heavy metal band, Disharmony The Abyss Noir, Disharmony The Abyss Noir review, Disharmony The Abyss Noir recensione, Listen to Disharmony The Abyss Noir, Stream Disharmony The Abyss Noir, latest album by Disharmony, Disharmony The Abyss Noir album, Christos Kounelis, John Karousiotis, Stefanos Georgitsopoulos, Panagiotis Gatsopoulos, Thanos Pappas, Harmony Realms, When Purity Withers, Shades Of Insanity, NoiseHead Records, The Abyss Noir, Satanath Records, Grimm Distribution, Matthew Dakoutros, Art Of Simplicity, Nevermore, sickandsound, heavy metal album review, heavy metal albums 2018, thrash metal, heavy metal, Disposable Heroes cover Metallica 30th anniversary Master Of Puppets, progressive metal, The Abyss Noir, Vain Messiah, Delirium, This Caravan, Disposable Heroes (Metallica cover), A Song For A FriendLa traccia opener è la titletrack The Abyss Noir. Sin dal primo pezzo di questa collezione di brani, emerge un predominante e tecnico lavoro di corde, eccezionale per altro. Un’intro accattivante viene agguantata in accelerazione da riffing rapido quanto la sorellastra alle pelli.  Il muro di chitarroni accoglie una solista in gloria di giri dinamici, assoli, arpeggi e quantaltro in incastro perfetto alla chitarra ritmica. La combinazione gustosissima delle due chitarre risplende nei passaggi privi di linea vocale e si gusta fino alla conclusione dove sono in evidenza totale fin quando andranno a chiudere il brano sfumando. Accanto al notevole lavoro di corde il cantato si è presentato si da subito sicuro e fiero da quando il riffing di è fatto più incendiario in principio. Un cantante impostato nella tecnica vocale, Christos Kounelis, dotato di una timbrica molto corposa e vigorosa, con appoggio eccezionale in altezza ed elevata espressività.

 

Vain Messiah è un brano carico di thrash metal, come la stessa apertura spara a fuoco nel riffing breve e percussioni che nel loro incedere pesante si fanno incalzanti e rapide insieme alle chitarre. Questo è un brano che si poggia su solide colonne portanti nelle linee di basso, che si sentono rombanti per tutta l’esecuzione, massicce come massi piombano a fondo dell’arrangiamento. Christos tocca e resta in sospensione su un picco vocale nel registro più estremo che pochissimi cantanti heavy metal al mondo sono in grado di sfiorare, e appoggia la nota in lunghezza e nonchalance totale alla stregua delle corde vocali. Top. Questo è un brano ricco, in  cui le chitarre si divertono fra arpeggi e giri più o meno aggressivi e la batteria si dimena su istanti di frenesia da doppio pedale a momenti più decelerati gettando un tappeto ritmico al brano dal groove micidiale.

 

 

Guarda il video ufficiale di Disharmony  – Vain Messiah:

 

 

 

Frangente di crunch guitar in cuffia monocanale per un brevissimo istante nell’apertura della successiva Delirium. Il brano è carico di evanescenza,  melodia e atmosfera alquanto tediosa nella sezione più lenta in transizione e mescolanza fluida a quella più audace su arpeggi rapidi e animosi. Il cantato tocca ancora vertici altissimi e sfoggia una variegatura ampia di tutto il registro.

 

Riffing affilato e basslines granitiche galoppano su una ritmica vigorosa, This Caravan. L’arrangiamento si spezza su intermezzo con quel tocco di synth inquietante ed etereo. Nel secondo interludio entra la voce mentre un arpeggio stregato e decadente resta in sottofondo e le chitarre contribuiscono a conferire un aspetto epico al pezzo. This Caravan è un brano in variazione ritmica costante tra l’armonioso e l’impetuoso dove la linea vocale melliflua o più solenne, non sembra appoggiarsi all’andamento e il groove del brano e dunque esalta ancor più la maestria vocale di Christos. Va menzionato il tripudio di chitarra solista allo sfiorare del quarto minuto e quello che sembra un harmonizer dopo una ventina di secondi., ma che più probabilmente sono due chitarre armonizzate.

 

 

 

Disharmony Greece, Disharmony, Disharmony band, Disharmony Greek heavy metal band, Disharmony The Abyss Noir, Disharmony The Abyss Noir review, Disharmony The Abyss Noir recensione, Listen to Disharmony The Abyss Noir, Stream Disharmony The Abyss Noir, latest album by Disharmony, Disharmony The Abyss Noir album, Christos Kounelis, John Karousiotis, Stefanos Georgitsopoulos, Panagiotis Gatsopoulos, Thanos Pappas, Harmony Realms, When Purity Withers, Shades Of Insanity, NoiseHead Records, The Abyss Noir, Satanath Records, Grimm Distribution, Matthew Dakoutros, Art Of Simplicity, Nevermore, sickandsound, heavy metal album review, heavy metal albums 2018, thrash metal, heavy metal, Disposable Heroes cover Metallica 30th anniversary Master Of Puppets, progressive metal, The Abyss Noir, Vain Messiah, Delirium, This Caravan, Disposable Heroes (Metallica cover), A Song For A Friend

 

 

 
A seguire una redenzione del thrash metal dei Metallica e del brano, Disposable Heroes, incisa in occasione del trentesimo anniversario di Master Of Puppets diffusa da Metal Hammer Magazine. La rivisitazione del brano è molto gustosa, per quanto talvolta sia rischioso riarrangiare un pezzo leggendario e incontrare allo stesso tempo il gradimento del pubblico, i Disharmony l’hanno messo in atto egregiamente con quel tocco personale. Bassi di sottofondo spessi rintoccano nell’arrangiamento e l’esecuzione è a dir poco impeccabile. Dal minuto 4,25 le luci della ribalta sono tutte sulle chitarre che dominano la scena abilmente orgogliose come non c’è difetto nella furia ritmica che esplode allo sfiorare del sesto minuto. Per una delle uniche occasioni del disco, la voce di Christos si cosparge di grit in alcuni passaggi per riprendere le vocals originali, ma il suo inconfondibile tocco in clean and clear continua a essere uno stendardo dell’heavy metal dei Disharmony e non manca neppure in questa rivisitazione.

 

 

 

Disharmony band live, Disharmony, Disharmony band, Disharmony Greek heavy metal band, Disharmony The Abyss Noir, Disharmony The Abyss Noir review, Disharmony The Abyss Noir recensione, Listen to Disharmony The Abyss Noir, Stream Disharmony The Abyss Noir, latest album by Disharmony, Disharmony The Abyss Noir album, Christos Kounelis, John Karousiotis, Stefanos Georgitsopoulos, Panagiotis Gatsopoulos, Thanos Pappas, Harmony Realms, When Purity Withers, Shades Of Insanity, NoiseHead Records, The Abyss Noir, Satanath Records, Grimm Distribution, Matthew Dakoutros, Art Of Simplicity, Nevermore, sickandsound, heavy metal album review, heavy metal albums 2018, thrash metal, heavy metal, Disposable Heroes cover Metallica 30th anniversary Master Of Puppets, progressive metal, The Abyss Noir, Vain Messiah, Delirium, This Caravan, Disposable Heroes (Metallica cover), A Song For A Friend

 

 

La traccia closer di questa selezione è un brano cullato dalla meraviglia di archi, violini per la precisione e un incantevole accompagnamento in chitarra acustica ed arpeggio in elettrica spoglia di ogni distorsione. A Song For A Friend. Andamento lento e delicato nello strumentale quanto nel cantato seducente e intimo. L’introduzione di una traccia vestita di ballata, tanto differente dagli altri brani, è un elemento che fa guadagnare innumerevoli punti all’album che si dimostra capace di distendersi anche nel melodico acustico, e si mostra virtuoso nella variegatura.  Alle mani che sfiorano gli archi è da attribuire la guest apperance al violino da parte di Matthew Dakoutros dagli Art Of Simplicity. L’andamento del brano subisce un crescendo nella sezione elettrica ma resta tuttavia un tempo cadenzato e dal delicato incedere. Il brano si spezza nel silenzio al quarto minuto e mezzo, per riaprirsi su esclusivi arpeggi di grande incanto che accompagneranno per mano sino alla chiusura del disco.

 

 

Un disco bello, dalle tonalità epiche, percorre la sua corsa su tornanti thrash metal alla guida dell’auriga dalle miracolose corde vocali, frustato dalle corde spesse e fine dei compagni d’armi il cui incedere è regolato dalle pelli battenti.

 

 

 

Brani preferiti: The Abyss Noir, Vain Messiah, This Caravan

 

 

 

 

[amazon_link asins=’B07B1DH4YT,B07B1GPND2,B07B1S6G9F,B07B1S19FF,B07B1HSV17,B07B1DTX43,B07B1DNDYB,B00I32F0BG’ template=’ProductCarousel’ store=’e0517-21′ marketplace=’IT’ link_id=’f9f76870-238a-11e8-a6fb-9f15f7c9d9f0′]

 

 

Per tutte le recensioni sui nuovi album di SICK AND SOUND:

www.sickandsound.it/category/albums

 

Per tutte le recensioni sui nuovi brani in uscita di SICK AND SOUND:
www.sickandsound.it/category/songs

 

 

 

Disharmony logo, Disharmony, Disharmony band, Disharmony Greek heavy metal band, Disharmony The Abyss Noir, Disharmony The Abyss Noir review, Disharmony The Abyss Noir recensione, Listen to Disharmony The Abyss Noir, Stream Disharmony The Abyss Noir, latest album by Disharmony, Disharmony The Abyss Noir album, Christos Kounelis, John Karousiotis, Stefanos Georgitsopoulos, Panagiotis Gatsopoulos, Thanos Pappas, Harmony Realms, When Purity Withers, Shades Of Insanity, NoiseHead Records, The Abyss Noir, Satanath Records, Grimm Distribution, Matthew Dakoutros, Art Of Simplicity, Nevermore, sickandsound, heavy metal album review, heavy metal albums 2018, thrash metal, heavy metal, Disposable Heroes cover Metallica 30th anniversary Master Of Puppets, progressive metal, The Abyss Noir, Vain Messiah, Delirium, This Caravan, Disposable Heroes (Metallica cover), A Song For A Friend

 

 

 

www.facebook.com/disharmony.gr

www.twitter.com/Disharmony_band

www.youtube.com/user/DISHARMONYOFFICIAL

www.satanath.com/distro

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

error: COPY DENIED! Copyright protected ©sickandsound