I Fit For A King si addentrano nella sfera dell’oscurità umana col nuovo Dark Skies.

Fit For A King - Dark Skies review, Fit For A King, Fit For A King band, Fit For A King metalcore band, metalcore, deathcore, post-hardcore, Fit For A King Dark Skies, Fit For A King Dark Skies album, Fit For A King Dark Skies tracklist, Fit For A King Dark Skies recensione, Fit For A King Dark Skies review, Ascolta Fit For A King Dark Skies, Stream Fit For A King Dark Skies, Listen to Fit For A King Dark Skies, Solid State Records, Fit For A King Dark Skies album review, Album Of The Year 2018, metalcore AOTY 2018, FFAK, sickandsound, Engraved, The Price of Agony, Backbreaker, Anthem of the Defeated, When Everything Means Nothing, Youth | Division, Shattered Glass, Tower of Pain, Debts of the Soul, Ryan Kirby, Bobby Lynge, Ryan "Tuck" O'Leary, Jared Easterling, Deathgrip, Slave to Nothing, Creation/Destruction, Descendants, Awaken the Vesper EP, Fit For A King EP, Dark Skies, metalcore albums 2018, Top metalcore albums 2018, metalcore album, new metalcore albums September 2018, new release September 2018, NewMusicFriday, fitforakingtx, fitforakingband, new album by Fit For A King, latest album Fit For A King

 FIT FOR A KING.

Alto valore della musica nei messaggi veicolati

 

 

 

Fit For A King, Fit For A King band, Fit For A King metalcore band, metalcore, deathcore, post-hardcore, Fit For A King Dark Skies, Fit For A King Dark Skies album, Fit For A King Dark Skies tracklist, Fit For A King Dark Skies recensione, Fit For A King Dark Skies review, Ascolta Fit For A King Dark Skies, Stream Fit For A King Dark Skies, Listen to Fit For A King Dark Skies, Solid State Records, Fit For A King Dark Skies album review, Album Of The Year 2018, metalcore AOTY 2018, FFAK, sickandsound, Engraved, The Price of Agony, Backbreaker, Anthem of the Defeated, When Everything Means Nothing, Youth | Division, Shattered Glass, Tower of Pain, Debts of the Soul, Ryan Kirby, Bobby Lynge, Ryan "Tuck" O'Leary, Jared Easterling, Deathgrip, Slave to Nothing, Creation/Destruction, Descendants, Awaken the Vesper EP, Fit For A King EP, Dark Skies, metalcore albums 2018, Top metalcore albums 2018, metalcore album, new metalcore albums September 2018, new release September 2018, NewMusicFriday, fitforakingtx, fitforakingband, new album by Fit For A King, latest album Fit For A King

 

 

 

FIT FOR A KING. Con una decade di metalcore alle spalle e cinque album in studio, la formazione in quartetto da Dallas, si è distinta per veicolare con la propria musica messaggi e tematiche intrinseche alle esperienze più oscure dell’essere umano. Si addentrano nella sfera dell’oscurità umana attraverso una combinazione vincente di heaviness e melodico. A partire dalla volontà di perseguire l’indipendenza nella creazione, l’onestà di mostrarsi per quello che si è, di farcela da soli, i Fit For A King hanno creato con le precedenti pubblicazioni, una connessione con coloro che hanno accolto tematiche come la speranza nella depressione, l’ansia e la disperazione. La componente vulnerabile dell’animo umano trova nei messaggi della band  solidarietà nel perpetrare la sua lotta contro l’oscurità.

 

 

 

 

I Fit For A King schierano Ryan Kirby alla linea vocale distorta, Bobby Lynge alla chitarra, il bassista Ryan “Tuck” O’Leary e cantante per clean vocals, e il batterista Jared Easterling. La formazione texana fa parte del roster dell’etichetta Solid State Records, con la quale ha pubblicato il  14 Settembre 2018 il quinto album in studio DARK SKIES. Si tratta del follow-up di Deathgrip del 2016 e dei precedenti lavori: Slave to Nothing del 2014, Creation/Destruction del 2013 e Descendants del 2011. Tra gli EP: Awaken the Vesper del 2009 e Fit For A King del 2008. Dark Skies è stato prodotto con la collaborazione di Drew Fulk, noto per aver lavorato con band quali i Bullet For My Valentine, gli I Prevail, I Motionless In White, i Bad Wolves.

 

 

 

 

FIT FOR A KING. DARK SKIES.

Track by track review

 

 

 

“This album is far from happy. It’s about personal struggles. It touches on many subjects relevant to all of our daily lives.” Ryan Kirby.

 

 

Dark Skies è una selezione di dieci brani di trasparente autenticità tanto quanto i membri di questa formazione e che ruota intorno alla vulnerabilità emotiva. Un lavoro che si erge temerario contro le pressioni della vita moderna,  senza dare niente per scontato e senza sottovalutane nessun aspetto, ma combattendo valorosamente la propria lotta. In questo disco i Fit For A King si mostrano umani e fragili quanto i propri ascoltatori, autentici. Soffrono e sanguinano come tutti loro, e offrono una vera solidarietà attraverso il disco.

 

Fit For A King Dark Skies album, Fit For A King, Fit For A King band, Fit For A King metalcore band, metalcore, deathcore, post-hardcore, Fit For A King Dark Skies, Fit For A King Dark Skies album, Fit For A King Dark Skies tracklist, Fit For A King Dark Skies recensione, Fit For A King Dark Skies review, Ascolta Fit For A King Dark Skies, Stream Fit For A King Dark Skies, Listen to Fit For A King Dark Skies, Solid State Records, Fit For A King Dark Skies album review, Album Of The Year 2018, metalcore AOTY 2018, FFAK, sickandsound, Engraved, The Price of Agony, Backbreaker, Anthem of the Defeated, When Everything Means Nothing, Youth | Division, Shattered Glass, Tower of Pain, Debts of the Soul, Ryan Kirby, Bobby Lynge, Ryan "Tuck" O'Leary, Jared Easterling, Deathgrip, Slave to Nothing, Creation/Destruction, Descendants, Awaken the Vesper EP, Fit For A King EP, Dark Skies, metalcore albums 2018, Top metalcore albums 2018, metalcore album, new metalcore albums September 2018, new release September 2018, NewMusicFriday, fitforakingtx, fitforakingband, new album by Fit For A King, latest album Fit For A KingSi entra in Dark Skies con una progressione sonora, un crescendo parte con l’attacco di Engraved attraverso un arpeggio tintinnante. Lentamente viene introdotta una palpitazione di percussioni e synth che creano un climax eccezionale. Balsamo uditivo per quella che è l’esplosione polverizzante che stavate aspettando e che stava lentamente stratificando dentro di voi. In questo pezzo il formato di metalcore offerto è della tipologia che miscela alla heaviness, una variante melodica nella linea voce pulita e orecchiabilità nel chorus. Una dose di synth favorisce l’atmosfera oscura del brano e garantisce quegli elementi riempitivi che sono i responsabili delle tinte buie di un arrangiamento. Tra gli istanti di carica d’assalto cataclismica, il fantastico ritornello trascina irrimediabilmente sul ricantato. Un ottimo brano di apertura su un formato di metalcore tosto, moderno e raffinato.

 

Fit For A King logo, Fit For A King, Fit For A King band, Fit For A King metalcore band, metalcore, deathcore, post-hardcore, Fit For A King Dark Skies, Fit For A King Dark Skies album, Fit For A King Dark Skies tracklist, Fit For A King Dark Skies recensione, Fit For A King Dark Skies review, Ascolta Fit For A King Dark Skies, Stream Fit For A King Dark Skies, Listen to Fit For A King Dark Skies, Solid State Records, Fit For A King Dark Skies album review, Album Of The Year 2018, metalcore AOTY 2018, FFAK, sickandsound, Engraved, The Price of Agony, Backbreaker, Anthem of the Defeated, When Everything Means Nothing, Youth | Division, Shattered Glass, Tower of Pain, Debts of the Soul, Ryan Kirby, Bobby Lynge, Ryan "Tuck" O'Leary, Jared Easterling, Deathgrip, Slave to Nothing, Creation/Destruction, Descendants, Awaken the Vesper EP, Fit For A King EP, Dark Skies, metalcore albums 2018, Top metalcore albums 2018, metalcore album, new metalcore albums September 2018, new release September 2018, NewMusicFriday, fitforakingtx, fitforakingband, new album by Fit For A King, latest album Fit For A King

The Price of Agony  è uno dei brani perno dell’intero disco. Ruota intorno alla tematica politica e a quanto questa sia un elemento di divisione non solo nella realtà Americana ma in tutto il mondo. E come la divisione non abbia soltanto creato divergenze fra gli uomini, ma abbia suscitato disprezzo e rancore per coloro che hanno idee e visioni differenti. Il prezzo dell’agonia, attraverso il quale i Fit For A King vogliono veicolare il messaggio di tutto ciò che contro ogni immaginazione, abbiamo invece in comune come esseri umani oltre le limitazioni che conferiamo a noi stessi.  È un brano indiavolato nella ritmica battente che corre senza pietà e strumentale da ferro e fuoco. Apre però a tutta la bellezza di cui I Fit For A King tra un massiccio break down e sequenze di riffing spietato sono capaci nel melodico di un ritornello in voce pulita memorabile e gustosissimo. La chimica vocale tra la linea vocale pulita impiegata in larga parte in questo pezzo è miscelata al massimo della fluidità con quella distorta. La transizione tra un fraseggio pulito e a partire da uno abrasivo in growl medio, è liquida.

 

 

 

 

Se avete dubitato anche solo per un istante che i Fit For A King fossero divenuti più molli, vi sbagliavate di grosso. Ecco un pezzo scavezzacollo: Backbreaker. Si fa sentire heavy ‘n loud, sin dall’apertura in distorsione di corde pungente e attraverso squarcianti harsh vocals infuocate per tutto il pezzo, che si accodano a quella principale nel chorus e aizzano la folla alla violenza. Un interludio ad altissima tensione allo sfiorare del secondo minuto prepara al massacro finale del brano e a mastodontici interventi di low range growl e mids che si prolungano corrosivi nel tempo e nell’udito fino alla fine. Un gran bel pezzo di metalcore compatto e fatto di break down blindati.

 

Guarda il lyric video ufficiale di Fit For A King – Backbreaker:

 

 

C’è qualcosa di Mudvayne in questo pezzo e lo percepirete sin dall’inizio in Anthem of the Defeated. Carico di energia ad alto voltaggio, batte come un dannato nella ritmica e accoglie un assolo squisito di elettrica centrale. È un brano che cerca il coinvolgimento dell’ascoltatore e non solo lo trova, lo sconvolge trascinandolo sull’insistenza del cantato e sugli assalti di pelli che mette in atto. Sono pesanti le linee di basso che echeggiano sul fondo, e non c’è membro della formazione che non suoni al massimo del vigore, sono muscolosi questi ragazzi. Sono ignoranti e menano duro. Su una variegatura di stili nel cantato, tra il sussurrato, il growl medio o il cantato da mostro del groove metal, Ryan Kirby utilizza la totalità della potenza vocale e la delivery è distruttiva. Anthem Of The Defeated è il pezzo per eccellenza dell’headbanging del disco.

 

 

 

 

In evidenza tastiere ancora il sintetizzato che ammicca al melodico in When Everything Means Nothing. Non soltanto melodico, ma armonico aggiungo. I pezzi trapuntati dalla ferocia aderente al signature sound dei quattro texani, si intreccia ancora ad un ritornello intensamente armonioso, con una versione molto incantevole della voce in clean and clear del bassista Ryan “Tuck” O’Leary. Martella senza pietà nei blast beats quanto il tappeto ritmico si fa affrettato, e ossigena incredibilmente sulle tastiere e negli istanti di fascino nel pulito. Ho adorato i break down introduttori al “pandemonio dopo l’armonia” del pezzo, per la sapiente combinazione dei due spettri del metalcore.

 

 

Ancora una versione differente di voce pulita sulle corde vocali di entrambi questi cantanti che estraggono infiniti assi dalle maniche per l’attacco in chitarra pulita e voce in Youth | Division. La formula brutale-melodico si trasferisce anche qui impeccabilmente, ma è arricchita di un virtuoso lavoro di corde che guidano l’arrangiamento nella divisione ma soprattutto quando nello sdoppiamento la solista viene in superficie con lead gloriosi.

 

Tra le perle nere del disco, anche Shattered Glass, rievocazione della brutalità più manifesta dei Fit For A King. Un pezzo trainato con impeto e forza tellurica su un drumming forzuto che mette in vetrina il meglio del meglio del full blast. Incantata come un serpente a sonagli da tanta animosità nei magistrali growl gutturali, mi appresto a  deliziarmi dei due intermezzi che il brano offre nella prima metà e nella seconda. In entrambi i casi una sospensione totale dello strumentale, in favore della sola mostruosa linea vocale crea alta tensione e disagio e preannuncia come un omen la mattanza a venire. OSTILE.

 

 

 

 

Nessuna diminuzione della dannazione, quanto piuttosto una scalata verso il vertice della torre del dolore: Tower of Pain. Se vi piacciono gli arpeggi veloci che si accostano a riffing affilato e sezione ritmica ad effetto mitragliatore, allora il brano fa per voi. La combinazione di chitarre e batteria è matematica, su drumming ultra preciso al micron e che corre incosciente pestando sull’acceleratore. Un gran bel pezzo carico di oscurità negli elementi atmosferici sintetizzati cosparsi nel retro e negli istanti in cui la potenza si ricarica prima di esplodere con break down che sono crepacci sull’inferno. Bellissimo.

 

Ascolta la release audio ufficiale di Fit For A King – Tower Of Pain:

 

 

La penultima Debts of the Soul discute l’insonnia dovuta al rimuginare dei pensieri sulla natura della morte e si apre col rumore della pioggia con arpeggio in chitarra elettrica pulita. Il brano è intensamente delicato nella linea vocale confidenziale in clean che canta sullo strumentale minimale e sull’intimità fragile della tematica trattata. Dalla seconda metà il brano subisce un’evoluzione verso basslines evidenti, sferragliamento di chitarre e harsh vocals che disperate urlano sopra ad un arrangiamento di sfondo ancora dalla nuance candida.

 

 

 

 

Arrivata alla closer, mi chiedo quanti brani ho già ascoltato. L’impressione è che la selezione sia volata tanta è la fluidità della composizione, la varietà delle tracce e l’alto coinvolgimento che dispensa. Eccola qua, Oblivion. Un traccia che attinge alla tematica della fede attraverso una narrazione che è più una preghiera di ascolto, quella di non essere dimenticati. Il brano chiude un disco guardando alla grazia e al potere del perdono incondizionato e infinito della sfera divina.

 

Tra momenti di intensa melodia e momenti infernali disciolti in un amalgama perfetto, denso e oscuro, il nuovo Dark Skies dei Fit For A King regala un momento intenso, un’ora di musica che letteralmente fa dimenticare le urgenze del quotidiano. Scorre e trasporta su una costruzione intelligente di tracce, invitando a riflettere su tematiche tanto umane quanto comuni, con uno sguardo alla compassione e all’apertura mentale. Guarda alla diversità del pensiero fra gli esseri umani, soltanto come ad un’apparenza di tutto ciò che invece ci unisce. È un disco che merita di essere innalzato ad uno degli Album Of The Year senza dubbio.

 

Guarda il lyric video ufficiale di Fit For A King – Oblivion:

 

 

 

Rating: 10/10

Brani suggeriti: Engraved, The Price Of Agony, Backbreaker, Anthem Of The Defeated, Tower Of Pain, Oblivion

 

 

Fit For A King – Dark Skies tracklist:

 

1.Engraved

2.The Price of Agony

3.Backbreaker

4.Anthem of the Defeated

5.When Everything Means Nothing

6.Youth | Division

7.Shattered Glass

8.Tower of Pain

9.Debts of the Soul

10.Oblivion

 

 

 

 

Per tutti gli articoli e le recensioni sui FIT FOR A KING di SICK AND SOUND:

www.sickandsound.it/category/artists/fit-for-a-king

Per tutte le recensioni sui nuovi album di SICK AND SOUND:

www.sickandsound.it/category/albums

Per tutte le recensioni sui concerti di SICK AND SOUND:

www.sickandsound.it/category/concerts

Per tutte le interviste disponibili su SICK AND SOUND:

www.sickandsound.it/category/interviews

 

 

Fit For A King Dark Skies album, Fit For A King, Fit For A King band, Fit For A King metalcore band, metalcore, deathcore, post-hardcore, Fit For A King Dark Skies, Fit For A King Dark Skies album, Fit For A King Dark Skies tracklist, Fit For A King Dark Skies recensione, Fit For A King Dark Skies review, Ascolta Fit For A King Dark Skies, Stream Fit For A King Dark Skies, Listen to Fit For A King Dark Skies, Solid State Records, Fit For A King Dark Skies album review, Album Of The Year 2018, metalcore AOTY 2018, FFAK, sickandsound, Engraved, The Price of Agony, Backbreaker, Anthem of the Defeated, When Everything Means Nothing, Youth | Division, Shattered Glass, Tower of Pain, Debts of the Soul, Ryan Kirby, Bobby Lynge, Ryan "Tuck" O'Leary, Jared Easterling, Deathgrip, Slave to Nothing, Creation/Destruction, Descendants, Awaken the Vesper EP, Fit For A King EP, Dark Skies, metalcore albums 2018, Top metalcore albums 2018, metalcore album, new metalcore albums September 2018, new release September 2018, NewMusicFriday, fitforakingtx, fitforakingband, new album by Fit For A King, latest album Fit For A King

 

 

www.fitforakingband.com

www.facebook.com/fitforakingband

www.twitter.com/fitforaking

www.instagram.com/fitforakingtx

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

error: COPY DENIED! Copyright protected ©sickandsound