
LIKE MOTHS TO FLAMES
Alla soglia di dieci anni di musica e un recente passaggio da Rise Records alla label australiana per eccellenza del metalcore, la UNFD, i LIKE MOTHS TO FLAMES pubblicano un EP a sorpresa il 13 novembre 2019: WHERE THE LIGHT REFUSES TO GO.
In attività dal 2010 dall’Ohio, la formazione con Chris Roetter, Jeremy Smith, Zach Pishney e Aaron Evans ha recentemente concluso un tour con i Wage War e con la nuova collezione di brani, celebra l’apertura di un nuovo capitolo discografico, un quarto EP che corre parallelo ad 4 altri album in studio.
LIKE MOTHS TO FLAMES. WHERE THE LIGHT REFUSES TO GO EP.
Track by track review
Conosciuti per essere nella patria di alcune delle formazioni più iconiche del metalcore e non solo, i Like Moths To Flames, tornano per inaugurare un nuova fase con una tocca e fuga di tre brani. Dieci minuti di ascolto rimettono in vetrina il trademark della formazione di cui l’indulgenza melodica nella brutalità, i ritornelli virali e il riffing serrato sono ancora il nucleo.
La traccia di apertura All That You Lost è il trait d’union con un recente passato discografico che ha portato i Like Moths To Flames alla meritata acclamazione moderna. E quindi è costruita a partire da una struttura aggrovigliata di corde e un’esecuzione inarrestabile che non lascia prendere fiato al palm muting affrettato. Attacca con un senso di suspance di qualche secondo, su cui irrompe il riffing infernale che regolerà il resto dell’esecuzione. Accanto alla doppietta di distorsioni vocale tra screaming super abrasivo e growl più basso, emerge la timbrica pulita del ritornello melodico ricantabile. Breakdown e pulsazione di bassi-blast beats non mancano a riscrivere la formula già nota dei LMTF, ma che continua a funzionare matematicamente. Al centro la presa di coscienza di relazioni negative passate, necessariamente da rilasciare per poter crescere.
Anche per Smoke And Mirrors c’è una manciata di secondi introduttori e un istante di battito cardiaco che lasciano entrare le corde trionfali, traino del signature sound della formazione dall’Ohio. Orientata maggiormente al versante melodico delle cose, Smoke And Mirrors, è attraversa da una serie dei lead melodici che servono la causa della catchiness del brano. La proporzione vocale è regolata su un dosaggio più alto di clean vocals per la stessa ragione. Rispetto al precedente, questo brano incastra nell’arrangiamento il sintetizzato, che propaga un’atmosfera eterea nel retro e in manifestazione assoluta sugli archi finali.
Ciascuna delle tracce è differente e dotata di una personalità personale, tanto vero per il terzo e ultimo capitolo Into The Black, che pulsa costantemente sul basso mordi e fuggi. Energeticamente carica e potente, il brano è costruito su un’architettura piuttosto drammatica, cortesia di un synth evanescente e oscuro che emerge di tanto in tanto; ma e soprattutto su un brevissimo riffing, tanto inarrestabile quanto è stato per il pezzo di apertura. Oltre al caos di elettriche, qui i Like Moths To Flames mollano innesti costanti di linee di chitarra melodiche e un anthemic chorus contagioso, non solo per la carica da sing along immediato, ma per la costruzione potente ed emozionale. L’assalto metalcore e le costanti esplosioni di brutalità sono miscelate in modo geniale al melodico che ne fa un brano riavvolgibile e memorabile. Si percorre tra cardiopalmo e distensione.
Con questo lavoro i Like Moths To Flames non reinventano la formula, ma tornano a battere un colpo, tanto per ricordare che sono ancora tra le formazioni più acclamate del metalcore. Where The Light Refuses To Go è una comparsa in scena fulminante di soli tre brani di produzione stellare, continuum di un percorso stabile e determinato, che torna a ravvivare e tenere attivo l’interesse in una delle band più toste del genere sui tratti conosciuti del sound. Lunga vita ai LMTF!
Rating: 9.2/10
Brani suggeriti: All That You Lost, Into The Black
Like Moths To Flames – Where The Light Refuses To Go tracklist:
1. All That You Lost
2. Smoke And Mirrors
3. Into The Black
Per tutti gli articoli e le recensioni sui LIKE MOTHS TO FLAMES di SICK AND SOUND:
www.sickandsound.it/category/artists/like-moths-to-flames
Per tutte le recensioni sui nuovi album di SICK AND SOUND:
www.sickandsound.it/category/albums
Per tutte le recensioni sui concerti di SICK AND SOUND:
www.sickandsound.it/category/concerts
Per tutte le interviste disponibili su SICK AND SOUND:
www.sickandsound.it/category/interviews