
LIMBS
LIMBS. Avevano firmato nel 2018 una nuova collaborazione con UNFD, l’etichetta australiana di punta dei generi –core con cui avevano pubblicato l’album in studio Father’s Son. Dopo un sostanziale cambio di lineup, la formazione post-hardcore dalla furia inarrestabile dalla Florida torna con Austin McAuley, Tyler Martin, Jordan Hunter, Chris Klumpp, Joey DiBiase e il nuovo ONLY THE LONELY KNOW EP il 23 ottobre 2020.
LIMBS. ONLY THE LONELY KNOW EP.
Track by track review
Al via dodici minuti di devastazione, a partire dalla distorsione di chitarra più stridente in Empty Vessel. Un disturbo urgente inizia immediatamente a incalzare sull’ascoltatore con drumming e riffing concitati. I LIMBS attaccano pestando il piede sull’acceleratore con uno di quegli attacchi da mosh istantaneo, un sussulto che continua attraverso i versi. Nella seconda parte l’arrangiamento ostile subisce un crescendo e sul climax al minuto 2,48 molla un breakdown. La struttura del brano ruota intorno a un nucleo di heaviness riflessa specularmente sullo strumentale agitato e sferragliante, e sul piano vocale di cui l’high screaming abrasivo – cortesia del nuovo cantante Austin McAuley – è il complemento ideale. Nonostante ci sia stato un cambiamento quasi radicale di formazione, il marchio heavy che contraddistingue i LIMBS continua a essere un cardine, come pure quello più melodico, che qui si manifesta pienamente su un ritornello appassionato e carico di energia contagiosa. Un catchy chorus, che approcciando la chiusura si affaccia prima in versione minimalista, con un tappeto atmosferico, poi in versione esplosiva come già ascoltato attraverso le altre sezioni. Empty Vessel è un brano forte con cui aprire e con cui farsi ricordare per questa mini collezione di brani.
Per il secondo pezzo I Used To Be You, i LIMBS attingono a una nuova dinamica che qui si compone di aggressività caustica a cavallo dell’hardcore e di mellifluo post-hardcore. La traccia è una continua alternanza dei due aspetti del sound e vira da uno all’altro senza troppi fronzoli né transizioni. Sul primo versante c’è un high screaming – mid growl squarciante, un mestiere massiccio di basso e un groviglio di chitarra costante. Sul secondo c’è tutta la delicatezza di clean vocals, accompagnate da un retroscena nebulizzato altrettanto candido, e un ritornello melodico in tipico stile entusiasta post-hardcore.
Si arriva al terzo brano in un baleno e si ascolta anche in un lampo, aggiungo. Sì, perché Suffering attacca con quarantacinque secondi di cardiopalmo ritmico. Il pezzo corre contro il tempo e nel frattempo miete vittime durante il tragitto. Questo fino a quando entra un arpeggio malinconico accompagnato dal solo screaming che aleggia da lontano, un istante sospeso e oscuro. La struttura vuole che entri un ritornello orecchiabile e che per tutto il resto dell’esecuzione si passi dal caos volutamente non controllato dell’ingresso, a un catchy chorus ampio e restituivo, e di nuovo in circolo verso l’incendiario. Le transizioni passano per un roccioso breakdown al minuto 2,28.
Nel backdrop resta sempre un giro di chitarra lungo e pungente. La coda del brano introduce una base elettronica, mentre proprio quel riff circolare e malinconico si ripete e sfuma fino alla fine, portando via anche tutto il resto dell’atmosferico. Questo ultimo brano cuoce a fuoco rapido, poi lentamente raffredda.
Il nuovo EP dei LIMBS è una mini collezione di brani, quel tanto che basta però a mettere in vetrina le sfumature che troviamo nel sound di una nuova formazione. Tornano i pilastri heavy e melodic delle origini, ma la formula è rifinita e bilanciata. Questo breve viaggio di dodici minuti si snoda tra la devastazione e il rapimento melodico, rivelandosi adatto a tutti i palati dei generi -core.
Rating: 9/10
Brani suggeriti: Empty Vessel, Suffering
LIMBS – Only The Lonely Know tracklist:
1. Empty Vessel
2. I Used To Be You
3. Suffering
Per tutte le recensioni e gli articoli disponibili sui LIMBS di SICK AND SOUND:
www.sickandsound.it/category/artists/limbs
Per tutte le recensioni sui nuovi album di SICK AND SOUND:
www.sickandsound.it/category/albums
Per tutte le recensioni sui concerti di SICK AND SOUND:
www.sickandsound.it/category/concerts
Per tutte le interviste disponibili su SICK AND SOUND:
www.sickandsound.it/category/interviews