
CONVERGE. Lineup e discografia.
I Converge, sono una band statunitense, formatasi in Massachussets, a Salem e in attività a partire dal 1990. Le sonorità di questo power quartetto si addentrano principalmente nel metalcore, ma sono anche fortemente intrise di post-hardcore, hardcore punk, sludge metal e mathcore.
Il lineup corrente include: Jacob Bannon alle lead vocals, Kurt Ballou alle backing vocals e chitarra, tastiere, Nate Newton alle backing vocals e basso, Ben Koller alla batteria.
La discografia dei Converge conta 8 album in studio: Halo in a Haystack del 1994, Petitioning the Empty Sky del 1996, When Forever Comes Crashing del 1998, Jane Doe del 2001, You Fail Me del 2004, No Heroes del 2006, Axe to Fall del 2009, All We Love We Leave Behind del 2012 e l’ultimo nono disco, The Dusk In Us.
CONVERGE. THE DUSK IN US.
Sneak peek.
The Dusk In Us è l’ultimo capolavoro dei Converge, in uscita il 3 Novembre 2017 per Epitaph Records.
Il disco vede il coinvolgimento nella produzione del chitarrista Kurt Ballou che ne ha seguito anche il mixaggio presso i Godcity Studios di sua proprietà. Kurt Ballou è un genio e un artista a 360°, ulteriormente coinvolto nella produzione dell’ultimo album della regina delle tenebre del darkwave Chelsea Wolfe, Hiss Spun. SICK AND SOUND ne ha recensito il disco all’indirizzo: www.sickandsound.it/la-claustrofobia-degli-oscuri-spazi-interiori-hiss-spun-chelsea-wolfe.
The Dusk In Us è stato dato in pasto ai fan famelici delle ruvide sonorità dei Converge, con due release tra agosto e settembre: Under Duress e Reptilian.
Under Duress è una traccia che è stata definita dallo stesso frontman, come una reazione emotiva al mondo complesso nel quale viviamo e si snoda sulle urla torturate di Jacob Bannon che si sciolgono da ogni catena a perforare ritmi battenti e riff di chitarra abrasivi.
Reptilian è un brano iconico e catartico di The Dusk In Us, in grado di trasfigurarne lo spirito avant-garde e la sua energia travolgente sin dall’inquietante scenario raffigurato in intro fino al suo apice più frenetico e chiusura belligerante. Ne abbiamo recensito in dettaglio le sonorità per voi.
CONVERGE. REPTILIAN.
A fondo nella traccia.
Il brano apre con un arpeggio pulito su sonorità tese come corde di violini in backdrop. Si tratta soltanto di una quieta overture prima che una marcia di sludge metal riffs arrivi a pestare i piedi cadenzata e faccia il suo ingresso tonante nella traccia. Un lavoro di corde che spiana la strada alla raffica più violenta di strumentale hardcore che è cucita a vivo sulla pelle dei Converge classici. Reptilian è la traccia closer di The Dusk In Us, in release lo scorso 27 Settembre 2017.
La traccia si manifesta stagliando alcune infauste e atmosferiche melodie di chitarra iniziali, e proseguendo con un robusto riffing distorto. Subisce pertanto un crescendo nella velocità di esecuzione con giri di chitarra suonati a velocità supersonica, taglienti come rasoi, e blast beats altrettanto accelerati e marcati. Alla questa perfetta formula algebrica si addizionano le distorsioni vocali di Jacob Bannon che è un vero mostro dello screaming e mid range growl in pitch vocale altissimo. Ho ritrovato una rabbia e un rancore nelle harsh vocals, che finora avevo colto a fondo soltanto in Sam Carter, mostruoso screamer e frontman degli Architects, altra feroce band metalcore del soundscape inglese.
Nella seconda sezione della traccia vengono introdotti anche degli inserti di spoken word sia in vocalità pulita che distorta. La traccia trasuda nella voce una disperazione lacerante e trova il quartetto al massimo della distorsione e al top dello sludge. La traccia chiude su blast beats di una velocità fulminante, il massimo della voracità degli screaming e del riffing più bestiale.
Riveliamo di seguito uno sneak peek sulla tracklist di the Dusk In Us in fremente attesa della sua uscita il 3 Novembre 2017 via Epitaph Records:
01. A Single Tear
02. Eye of the Quarrel
03. Under Duress
04. Arkhipov Calm
05. I Can Tell You About Pain
06. The Dusk in Us
07. Wildlife
08. Murk & Marro
09. Trigger
10. Broken by Light
11. Cannibals
12. Thousands of Miles Between Us
13. Reptilian
[amazon_link asins=’B074VMNDD8, B074KX3L1Z’ template=’ProductCarousel’ store=’e0517-21′ marketplace=’IT’ link_id=’75bcd713-a7a2-11e7-b699-bbeb8b541b38′]
Per tutte le recensioni e gli articoli disponibili sui Converge di SICK AND SOUND:
www.sickandsound.it/category/converge
Per tutte le recensioni della categoria canzoni di SICK AND SOUND:
www.sickandsound.it/category/songs
Per tutte le recensioni della categoria album di SICK AND SOUND:
www.sickandsound.it/category/albums