PIERS FACCINI. Il genio oltre i confini della musica

Piers Faccini, I dreamed an island, bring down the wall, beating drum records, ponderosa, songwriter

Piers Faccini.

Un artista poliedrico.

 

 

L’arte del viaggio attraverso i confini musicali, fatto di contaminazioni sonore e sperimentazioni culturali. Canzoni che materializzano note in mappe e si estendono dalle brughiere inglesi alle dune del Sahara, passando attraverso le pianure del Mediterraneo. Un abbraccio musicale eterogeneo che racchiude la world music con le sue melodie etniche e poliritmiche, il folk popolare, l’eleganza delle ballads più raffinate, il fascino del blues. Un artista poliedrico: cantautore, cantante, pittore, scrittore, sperimentatore.

 

 

   Questo è Piers Faccini.

Bio.

 

 

Piers Faccini, I dreamed an island, bring down the wall, beating drum records, ponderosa, songwriterPiers Faccini. Nato da madre inglese e padre italiano in Inghilterra, a Luton nel 1970, si trasferisce a cinque anni in Francia. Esordisce nel 1997 a Londra con la folk band Charley Marlowe, inizialmente assieme alla sola poetessa Francesca Beard, divenuto poi quartetto assieme al percussionista Franck Byng e al chitarrista Lucas Suarez.  Dal 2001 intraprende il suo percorso solista.

 

 

Piers Faccini.

La discografia.

 

 

La carriera discografica di questo artista eclettico conta 6 album: Leave No Trace del 2004, Tearing Sky del 2006, Two Grains of Sand del 2009, My Wilderness del 2011, Between Dogs and Wolves del 2013 e l’ultimo capolavoro, I Dreamed an Island, pubblicato nel 2016 da Beating Drum in collaborazione con Ponderosa. La Beating Drum è etichetta discografica fondata dallo stesso Piers nel 2013, e si staglia nel panorama delle independent record labels per la sua vocazione al design di oggetti unici in congiunzione al vinile fisico o al cd, nella perfetta combinazione di musica, arte e scrittura. Piers Faccini ha personalmente creato un design unico per le sue discografie, disegnando e timbrando a mano le illustrazioni dei suoi album, e fornendo sue opere pittoriche in formato poster per accompagnare il disco.

                                       

            

Piers Faccini. I Dreamed an Island. Break Down The Wall. Beating Drum Records Ponderosa. Ship of Fools. Songrwriter

 

Le illustrazioni e le stampe fatte a mano da Piers Faccini su diverse discografie, accompagnate dai suoi dipinti inclusi nel bundle di vendita dell’album.

 

 

Dal 2006 al 2008 Piers Faccini ha calcato numerosi palchi mondiali nel ruolo di artista di apertura per Ben Harper. Nel 2014 lo abbiamo trovato coinvolto nella riedizione speciale di Hai Paura del Buio, album in ristampa degli Afterhours, con featuring in Come Vorrei.

 

 

 

[amazon_link asins=’B004D05S7S,B005IQ59R0,B007CM75A2,B00HQS2MPA,B007BSMPMU,B000ELJ8UI’ template=’ProductCarousel’ store=’e0517-21′ marketplace=’IT’ link_id=’4993cc7e-8ced-11e7-8513-bfd64e952549′]

 

 

L’anima da songwriter.

 

 

La sua è un’anima da cantautore inglese, in virtù della notevole qualità del suo songwriting che si nutre direttamente alla fonte dei chitarristi e cantanti degli anni ’70, idoli di culto per generazioni di musicisti.

 

Di sovente accostato alla delicatezza di Nick Drake, alla rievocazione della gentile e malinconica poesia dei suoi versi, alla consacrazione di una bellezza disarmante che ne scorge le stesse orme. Si pensi a Two Grains of Sand, brano in grado di sfiorare con la punta delle dita la stessa dolcezza nell’espressione vocale e testuale, una sfumatura che si inspira all’eterea ed evanescente sonorità di Nick Drake.

 

 

Piers Faccini. I Dreamed An Island.

Bring Down The Wall

 

 

In Bring Down The Wall, primo singolo estratto dall’ultimo album I Dreamed an Island, il vaso di Pandora di Piers, riversa invece colori caldi e atmosfere politicamente impegnate, con un interludio vocale cantato in dialetto Pugliese salentino. Le sonorità della canzone rievocano divagazioni mediorientali infuse dell’atmosfera calda del Sud Italia, ma si ergono soprattutto nel surrealistico video, a stendardo di un milione di legioni utopiche contro i muri dell’umanità. Muri reali o metaforici, di ostilità ed esclusione, con allusione alle questioni sentite da Piers del Brexit inglese e del muro tra gli Stati Uniti e il Messico bramato da Donald Trump.

 

 

Ascolta Piers Faccini – Bring Down The Wall:

 

 

 

 

Questo singolo si intreccia e si fonde alle tracce dell’intero album, I Dreamed an Island, dove atmosfere avvolgenti si affacciano sul songwriting inglese di originali folk ballads, sorvolano le distese del blues africano con ritmi touareg, si tuffano nella tradizione provenzale francese, si aromatizzano di sapori turco – mediorientali e si lasciano travolgere dal folkore del Sud Italia. I brani sono arricchiti da intermezzi vocali cantati in lingua francese, araba e dialetto italiano, salentino e palermitano. 

 

 

[amazon_link asins=’B01LYWT7DU,B01NARV6LM’ template=’ProductGrid’ store=’e0517-21′ marketplace=’IT’ link_id=’c0a15b27-8cec-11e7-9b5a-f157729a08a5′]

 

 

Piers Faccini e la sua utopia di un’isola solidale.

 

 

I Dreamed an Island propone pezzi intrisi di intensa ricercatezza ed emozionalità, attraverso i quali poter superare gli ostacoli dell’intolleranza umana.

 

Con i suoi frammenti di immaginaria genealogia, Piers Faccini ci induce a riflettere sulle nostre origini, quelle che scorrono nel nostro sangue e che necessitano di una rivisitazione. L’artista riflette sulle proprie radici e mentalmente viaggiando in direzione di una Sicilia immaginaria, riversa inchiostro su carta dando respiro alle sue canzoni. Immagina e dipinge in ciascuna strofa l’utopia di un’isola che accoglie un’umanità finalmente umana, che coesiste conducendo una vita solidale, che si fa culla di pace e dialogo tra popoli. Un’isola lontana dalle distorsioni della modernità che affliggono l’essere umano.

 

 

 

 

I’ve read, researched, day-dreamed and made offerings to the muse for inspiration.”
“When we forget where we come from, we run the risk of forgetting who we are and where we’re going.”
Un’artista geniale, Piers Faccini.

 

 

Piers Faccini, cymbal, world music, ethnic, I Dreamed an Island, instruments

Gli strumenti musicali di Piers e la sua vocazione etnica.

 

 

 

 

Per tutte le recensioni sui nuovi album di SICK AND SOUND:

www.sickandsound.it/category/albums

Per tutte le recensioni sui nuovi brani in uscita di SICK AND SOUND:

www.sickandsound.it/category/songs

 

 

 

 

Piers Faccini, acoustic guitar, live session, acoustic session

 

 

www.piersfaccini.com

www.idreamedanisland.com

 

Il blog in cui Piers si racconta e davanti ai nostri occhi scioglie le intricate ispirazioni che lo hanno condotto al suo ultimo album, le sue sessioni di registrazione, le sue opere d’arte pittorica , e tutti gli insights della sua Island Utopia.

 

www.beatingdrumrecords.com

www.facebook.com/PiersFacciniMusic

www.instagram.com/piersfaccini

www.youtube.com/user/PiersFacciniMusic

 

 

 

 

 

error: COPY DENIED! Copyright protected ©sickandsound